L'ufficio tecnico
Si articola nei seguenti servizi:
- Manutenzioni
- Gestione degli aspetti tecnici riguardanti le sedi del Parco.
- Manutenzione ordinaria nelle varie sedi del Parco degli impianti idrici, meccanici e speciali, delle apparecchiature dei laboratori scientifici, degli impianti di rilevamento fumi prevenzione incendi e di sicurezza in genere; controllo dello smaltimento dei rifiuti tossici.
- Manutenzione del verde nelle Aree Archeologiche in consegna attraverso lavorazioni di sfalcio del manto erboso interno ed esterno alle strutture archeologiche. Censimento e manutenzione delle grandi alberature site all’interno delle aree del Parco attraverso analisi di stabilità, interventi di potatura e di messa in sicurezza.
- Manutenzione delle opere di messa in sicurezza lungo i percorsi interni alle aree archeologiche.
- Collaborazione e supporto al servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs.81/2008.
- Restauro
- Progettazione e Direzione Lavori di manutenzione e restauro dei beni affidati al Parco.
- Supporto ai Responsabili del Procedimento nella gestione dei cantieri e delle attività correlate.
- Tutela Del Territorio
- Tutela architettonica e paesaggistica nel territorio afferente al Parco Archeologico, sul patrimonio culturale di proprietà pubblica e privata, ai sensi del D. Lgs. 42/2004.
Per questo servizio, l’Ufficio Tecnico riceve il pubblico il mercoledì dalle ore 10,00 alle 13,00 su appuntamento telefonando al numero 06/56358035 o 06/56358078.
E-mail: pa-oant.tecnico@beniculturali.it
- Tutela architettonica e paesaggistica nel territorio afferente al Parco Archeologico, sul patrimonio culturale di proprietà pubblica e privata, ai sensi del D. Lgs. 42/2004.
Responsabile: Arch. Silvia Breccolotti
Vice responsabile: Arch. Claudia Irene Mornati
Collaboratori: Roberto Crivellaro, Enrico Lupi, Valeria Malinconico, Luciano Fauci