I Marmi - Piazzola 14 - Breccia dorata, verde antico, fior di pesco, breccia di Sciro, serpentina moschinata, marmo bigio

Sono qui esposti alcuni marmi rari e pregiati di origine italica, greca ed egiziana: un blocco in breccia dorata dalla Montagnola senese, due grandi blocchi in breccia di Sciro, provenienti dall’omonima isola, e un fusto di colonna in fior di pesco da Eretria, in Eubea.
Campione di breccia dorata dalla Collezione Podesti(Pensabene P., Bruno M. 1998) |
Campione di verde antico dalla Collezione Podesti(Pensabene P., Bruno M. 1998) |
Campione di fior di pesco dalla Collezione Podesti(Pensabene P., Bruno M. 1998) |
Campione di breccia di Sciro dalla Collezione Podesti(Pensabene P., Bruno M. 1998) |
Campione di serpentina moschinata dalla Collezione Podesti(Pensabene P., Bruno M. 1998) |
Il lastrone di verde antico di Tessaglia e quello in serpentina moschinata dallo Uadi Attalah in Egitto sono resti di segagione di lastre marmoree, mentre il fusto sbozzato in marmo bigio di Lesbo con anelli incisi testimonia una fase intermedia del processo di lavorazione.
Ostia, Domus di Via della Caupona. Tondo in serpentina moschinata nel pavimento tardo della piccola sala interna(Bruno M. 2000) |
Rilievo della bottega di marmista con sega per tagliare le pietre in primo piano, dall’Isola Sacra(Castellani S. 2002) |
Ricostruzione della sega idraulica per tagliare marmi nella bottega dei marmisti nelle case a pendio a Efeso
(Mangartz 2007)
Vedi anche:
- I marmi
- I Marmi - Piazzola 1 - Marmi bianchi vari
- I Marmi - Piazzola 2 - Africano (marmor luculleum)
- I Marmi - Piazzola 3 - Africano (marmor luculleum)
- I Marmi - Piazzola 4 - Marmi bianchi vari
- I Marmi - Piazzola 5 - Cipollino (marmor carystium)
- I Marmi - Piazzola 6 - Cipollino (marmor carystium)
- I Marmi - Piazzola 7 - Marmi da Via Redipuglia
- I Marmi - Piazzola 8 - Bigio africanato
- I Marmi - Piazzola 9 - Pavonazzetto (marmor phrygium)
- I Marmi - Piazzola 10 - Portasanta (marmor chium)
- I Marmi - Piazzola 11 - Giallo antico (marmor numidicum) e alabastri vari
- I Marmi - Piazzola 12 - Alabastro cotognino egiziano (lapis onyx)
- I Marmi - Piazzola 13 - Granito troadense (marmor troadensium), bigio di Lesbo (marmor lesbium) e granito grigio dell’Elba
- I Marmi - Piazzola 14 - Breccia dorata, verde antico, fior di pesco, breccia di Sciro, serpentina moschinata, marmo bigio
- I Marmi - Piazzola 15 - Marmi vari













