Attività del Parco: la copertura stagionale dei Mosaici di Ostia
16/12/2020—16/04/2021
Come ogni inverno alcuni dei più delicati mosaici ostiensi sono oggetto di un'attività di copertura stagionale con lo scopo di preservarli dall'esposizione alle intemperie, agli sbalzi termici e all'umidità. Con il ritorno della bella stagione, in primavera, i mosaici saranno poi nuovamente scoperti.
Questi i mosaici interessati dalla copertura stagionale:
- il mosaico di Piazzale della Vittoria
- il mosaico dell'Augusteum della Caserma dei Vigili
- i mosaici delle Terme di Nettuno (mosaici di Nettuno, di Anfitrite, dei lottatori e dei simboli)
- i mosaici del Piazzale delle Corporazioni (lati N, W e lato E))
- i pavimenti della Domus di Apuleio
- il mosaico del vestibolo delle Terme dell'Invidioso
- il mosaico del Mitreo di Felicissimo
- il mosaico delle Province
- il mosaico del Caseggiato dell'Invidioso
- il mosaico policromo del Sacello II, II, 4
La copertura stagionale dei mosaici è una delle attività di manutenzione ordinaria che il Parco svolge annualmente con lo scopo di preservare gli apparati musivi. L'operazione si rende necessaria perché i mosaici sono estremamente delicati e vanno soggetti ad infiltrazioni d'acqua e a ghiacciate, col rischio di distacco delle tessere. La copertura è realizzata con appositi teli in Delta-lite, una membrana impermeabile e traspirante che isola termicamente i pavimenti in mosaico, evita il formarsi di condensa da vapore acqueo, protegge dalla pioggia ed eventualmente dalla neve.
In primavera, col progressivo miglioramento delle condizioni meteo e climatiche i teli di copertura verranno tolti. Ne daremo tempestiva comunicazione.